Il Libro “Con le mani nella monnezza. I disastri della partitocrazia. Il caso Malagrotta: l’ottavo colle di Roma

 

Presentazione del Libro Con le Mani nella MonnezzaMalagrotta non è solo una storia di subalternità politica, di danni ambientali e proteste civili. E’anche una lunga teoria di denunce e processi. Ne sa qualcosa Francesca Romana Fragale che da oltre dieci anni rappresenta residenti e associazioni della zona nella battaglia contro il ‘mostro’.

Nello specifico, il capitolo 6. “Sul banco degli imputati” traccia le linee fondamentali dei vari processi contro i gestori della discarica di Malagrotta che vede il nostro Presidente, Francesca Romana Fragale, nelle vesti di difensore delle parti civili.

Tutto è cominciato quando nel mio studio si presentò una deliziosa signora chiedendomi se era possibile avviare un procedimento contro la discarica di Malagrotta perché nel suo giardino, quando prendeva il tè, le sue amiche si lamentavano in continuazione per la puzza”. Comincia così, nella penombra del suo studio legale il suo racconto vibrante e appassionato. La signora di cui parla è Gina Viti Scorsoni, la donna battagliera che già conosciamo bene. “In un primo momento la scoraggiai, dicendole che una persona sola non poteva imbarcarsi in un caso simile — ricorda Fragale — Fu allora che la signora mi disse: ‘No, avvocato, consideri che la situazione di Malagrotta è un po’ particolare perché io ho saputo che la discarica è senza autorizzazioni”.