
Emanuela Corbellini Effettista
È raro trovare un grado così elevato di intima coerenza in un’Artista. Emanuela Corbellini Vaccari è la sua opera tanto quando vediamo i suoi gioielli, le sue sculture e i suoi quadri.
È raro trovare un grado così elevato di intima coerenza in un’Artista. Emanuela Corbellini Vaccari è la sua opera tanto quando vediamo i suoi gioielli, le sue sculture e i suoi quadri.
Ho letto le 368 pagine della sua autobiografia, corredata da una corposa appendice di foto e documenti attestanti la veridicità del narrato, in un solo fiato.
Non capita tutti i giorni di dover recensire un quadro di un Maestro completo che quando desidera esce dai suoi canoni. Mi riferisco all’opera “Still live and vibration”di Ercole Bolognesi
Francesca Romana Fragale, pittrice, scrittrice, critico d’arte, avvocato e Presidente della corrente artistica dell’Effettismo – Intervista di Andrea Giostra.
Docente di disegno per l’A.I.A.M., dopo il liceo classico si è laureata all’Universita’ “La Sapienza” di Roma. Ha seguito il corso quinquennale di pittura classica e creativa “Effetto Natura”. E’ stata insignita della Honoris Causa conferita dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri quale “illustre artista”. Avvocato e scrittrice, otto i volumi pubblicati, tra i quali il romanzo “L’ultima amante di Mozart”.
Ma che cosa si intende esattamente per ‘carne sintetica’? Quella attualmente sul mercato è di origine vegetale, ma ottenuta mediante processi tecnologici del tutto analoghi a quella indicata come la carne del futuro, che sarà fatta di veri tessuti muscolari
Arte e Ambiente vantano un rapporto simbiotico. Da quando il Giorgione nella “Tempesta” rese il paesaggio coprotagonista principale del suo capolavoro, fino ai ‘paesaggisti’, che lo assursero a tema unico, gli Artisti hanno prediletto la rappresentazione della Natura.