


Quattro morti di tumore inchiesta su Malagrotta
TG3 Lazio edizione delle 14 INCHIESTA MALAGROTTA QUATTRO MORTI DI TUMORE
Il TG3 Lazio del 23 Settembre edizione delle 14 parla del nostro Presidente Francesca Romana Fragale in merito all’inchiesta sulle quattro morti sospette di cittadini residenti in zona Malagrotta. ...COMUNICATO STAMPA.DISCARICA DI MALAGROTTA ESPOSTO PER DISASTRO AMBIENTALE
COMUNICATO STAMPA DISCARICA DI MALAGROTTA: ESPOSTO PER DISASTRO AMBIENTALE L’Associazione Futuro Sostenibile ONLUS nella persona del Presidente Francesca Romana Fragale, difensore da circa dieci anni del Comitato Malagrotta nei processi penali nei confronti dei...
Articolo Malagrotta La Repubblica del 24.10.2011
IL CASO Malagrotta, l’inchiesta si allargaindagine su 10 residenti malati Nuove carte nel fascicolo sui 4 decessi: l’accusa è omicidio colposo. Simili le patologie denunciate dal 2000. Si cercano connessioni tra i fumi e lo stati di salute degli abitanti...
Benvenuti a Malagrotta, la discarica inquinata più grande d’Europa Panorama 31 Ottobre 2011
Benvenuti a Malagrotta, la discarica inquinata più grande d’Europa Chiudete gli occhi e immaginate di andare a buttare la spazzatura. State sollevando il coperchio ma il cassonetto è già mezzo pieno. Riuscite ad avvertire l’olezzo? Provate a conservarlo qualche minuto...Malagrotta, un indagato per quattro morti sospette
ROMA – Quattro morti e decine di malati di tumore residenti nei pressi della discarica di Malagrotta. Vittime di esalazioni e rifiuti stoccati senza rispettare le regole. E’ l’ipotesi allo studio della Procura di Roma che ha iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo e lesioni colpose Francesco Rando, rappresentante legale della Giovi, la società che gestisce la discarica. Nel novembre del 2008 Rando, titolare della gestione dell’impianto, è stato condannato a un anno di reclusione per lo smaltimento «senza alcuna autorizzazione di rifiuti pericolosi derivanti dal trattamento chimico-fisico del percolato».