L’Accademia Internazionale d’Arte Moderna annuncia che all’esito dell’ultima delibera assembleare:

• Saranno nominati Senatori accademici:
il Pres. Mario Bresciano, l’Arch. Leonida Valeri, e la Maestra Daniela Delle Fratte.

  • Saranno nominati Soci Honoris Causa i Maestri Mark KostabiErcole BolognesiFausto D’Orazio e Patrizio de Magistris.
  • La scrittrice Angiolina Barone è stata inserita nella Giuria della Sezione Narrativa, nonché tra i redattori del Notiziario.
  • Sono stati formalizzati i primi nominati all’Albo dei Critici ed Esperti dell’Accademia:
    Vittorio SgarbiAlfredo Maria BarbagalloClaudio MorleniAldo JatostiLaura TarantolaLucrezia RubiniFrancesca Romana FragaleMario NicosiaMaria Trasmondi, Mario NicosiaIvan Caccavale.

Sono aperte le selezioni.

  • Continuano con successo i Corsi di disegno e pittura (per info: 328.3356326).
  • Si annuncia che a novembre l’Accademia darà il patrocinio morale per la prima mostra dei Pittori effettisti.
  • E’ attivo il servizio Valart per la quotazione delle opere di arte figurativa.

Siamo lieti di potere offrire questo servizio, di recente esclusivo appannaggio di pochissime Gallerie e Case d’asta.

Albo dei Critici

L’Accademia Internazionale d’Arte Moderna è lieta di annunciare che nell’Albo dell’Accademia è stata istituita la Sezione dei Critici d’Arte.
La Sezione comprende sia le arti figurative sia la poesia e la narrativa.
Requisiti per l’Ammissione all’Albo dei Critici
Potranno essere ammesse le persone qualificate dalla specificità degli studi o da decennale comprovata esperienza o da pubblicazioni su testate specializzate.
Per fare Domanda di Ammissione
Il candidato deve inoltrare apposita domanda di ammissione all’indirizzo di posta elettronica dell’Accademia: accademia@aiam.it con indicazioni dei dati anagrafici, dei titoli di studio, delle esperienze pregresse, delle pubblicazioni effettuate, di recensioni e con l’espressa autorizzazione alla pubblicazione del nome sui canali di comunicazione dell’Accademia.
Titolo di privilegio per l’ammissione è la carica di Senatore Accademico.
L’Accademia può autonomamente cooptare persone che si siano già distinte quali Critici d’Arte.
L’ammissione conferirà il titolo di ‘Critico d’Arte dell’AIAM’.

Albo Accademico

Per l’Iscrizione all’Albo Accademico
– occorre presentare l’apposita domanda che si scarica dal sito www.aiam.it, inviarla all’email accademia@aiam.it e attendere il nulla osta all’ammissione.
Ai Soci vengono riconosciute

  • la possibilità dell’utilizzo del titolo di ‘Socio dell’Accademia internazionale d’arte moderna’.
  • la possibilità di pubblicare foto di proprie opere figurative o poesie o racconti brevi e informazioni sull’attività artistica sul Notiziario dell’Accademia o sul sito internet alle condizioni previste dal regolamento.
  • la possibilità del rilascio di certificati di autenticità delle firme apposte sulle opere per la sessione delle arti figurative.
  • recensioni a cura dei critici d’arte membri dell’Accademia, su richiesta.
  • la possibilità di collaborare al Notiziario AIAM, previo parere favorevole del Comitato di redazione.
  • l’opportunità di avvalersi della pubblicazione delle quotazioni come indicato sulla voce ValArt sul sito www.aiam.it
  • mostre personali.
  • mostre collettive.