ASSOCIAZIONE FUTURO SOSTENIBILE ONLUS

L’Associazione Futuro Sostenibile Onlus è un’associazione senza fini di lucro, apartitica, apolitica, che si prefigge l’obiettivo di tutelare le zone grigie: tutte quelle situazioni nelle quali i soggetti più deboli si possono trovare e che non siano oggetto di specifica tutela o sostegno.

Così ad esempio le persone che risiedono in siti compromessi da danni ambientali. L’Associazione Futuro Sostenibile Onlus si occupa altresì, quale attività connessa, di tutte quelle situazioni che creano indignazione.  

L’Associazione si occupa, tra l’altro, come da statuto, di Arte, anche attraverso il gemellaggio collaborativo con l’Accademia Internazionale d’Arte Moderna.

ENTRA

Francesca Romana Fragale,

avvocato penalista ed esperta di diritto dell’ambiente, è stata consulente del Comitato delle regioni europee, del Ministero delle Politiche agricole e forestali, del Ministero dell’Ambiente, della Regione Lazio, dell’Inran, dell’Associazione Verdi, ambiente e società; autrice di numerosi libri e pubblicazioni, è stata inoltre protagonista di importanti vicende processuali e cause come quella sulla discarica di Malagrotta.
Si è occupata della problematica dell’elettrosmog sin dagli esordi, ha collaborato con la Procura di Roma sin dalla fase delle indagini preliminari per entrambi i procedimenti instaurati nei confronti dei gestori della Radio Vaticana per conto di associazioni e cittadini. 
Oggi è Presidente dell’Associazione Futuro Sostenibile ONLUS – tutela dell’etica e dell’ambiente ed anche vicepresidente dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna, è pittrice, insegna disegno e scrive recensioni.

ENTRA

RASSEGNA STAMPA

Emanuela Corbellini Effettista

È raro trovare un grado così elevato di intima coerenza in un’Artista. Emanuela Corbellini Vaccari è la sua opera tanto quando vediamo i suoi gioielli, le sue sculture e i suoi quadri.

‘Il figlio del venditore di sogni’ Autobiografia di Josè Van Roy Dalì

Ho letto le 368 pagine della sua autobiografia, corredata da una corposa appendice di foto e documenti attestanti la veridicità del narrato, in un solo fiato.

“Still live and vibration” di Ercole Bolognesi

Non capita tutti i giorni di dover recensire un quadro di un Maestro completo che quando desidera esce dai suoi canoni. Mi riferisco all’opera “Still live and vibration”di Ercole Bolognesi

José Dalì entra in Accademia

Con orgoglio accogliamo il Maestro José Dalì a nostro Socio Honoris Causa. Il Maestro non ha bisogno di presentazione. Nella foto che abbiamo scelto per rappresentarlo si vede sullo sfondo una sua famosa opera, che ho avuto il piacere di apprezzare dal vivo assieme a...
Bullismo e Valori

Bullismo e Valori

Bullismo e Valori di Francesca Fragale Da ragazza sono stata Capo Scout. Nel CNGEI, il Corpo Nazionale dei Giovani Esploratori Italiani, gruppo laico e pluriconfessionale, con attitudine prevalentemente nautica. Favolosa esperienza di vita. Ricordo con orgoglio il...

L’intervista a Francesca Romana Fragale su Fatti Italiani: L’arte deve essere un volano delle coscienze sopite

Francesca Romana Fragale, pittrice, scrittrice, critico d’arte, avvocato e Presidente della corrente artistica dell’Effettismo – Intervista di Andrea Giostra.

le opere d’arte di Francesca Romana Fragale si qualificano come salvifiche “macchine per pensare”,…

Breve sintesi del percorso artistico di Francesca Romana Fragale

Docente di disegno per l’A.I.A.M., dopo il liceo classico si è laureata all’Universita’ “La Sapienza” di Roma. Ha seguito il corso quinquennale di pittura classica e creativa “Effetto Natura”. E’ stata insignita della Honoris Causa conferita dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri quale “illustre artista”. Avvocato e scrittrice, otto i volumi pubblicati, tra i quali il romanzo “L’ultima amante di Mozart”.

Carne Sintetica

Il nuovo business della Carne Sintetica

Ma che cosa si intende esattamente per ‘carne sintetica’? Quella attualmente sul mercato è di origine vegetale, ma ottenuta mediante processi tecnologici del tutto analoghi a quella indicata come la carne del futuro, che sarà fatta di veri tessuti muscolari

Dipendenza da Smatphone e Tablet

Dipendenza da Smartphone e Tablet negli adolescenti: rischi e consigli

Da abitudine a dipendenza, il passo è breve. Anzi brevissimo. Questo è il rischio principale a cui vanno incontro adolescenti e preadolescenti, ormai sempre più precoci nell’uso di smartphone e tablet e sempre più connessi.

Medusa Aurea

Comunicazione dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna

L’Accademia Internazionale d'Arte Moderna annuncia che all'esito dell’ultima delibera assembleare: • Saranno nominati Senatori accademici: il Pres. Mario Bresciano, l’Arch. Leonida Valeri, e la Maestra Daniela Delle Fratte. Saranno nominati Soci Honoris Causa i...

LE TEMATICHE DI FUTURO SOSTENIBILE

AMBIENTE

La Rete 5G e i rischi per la salute

La Rete 5G e i rischi per la salute

Pochi sono a conoscenza dell’imminente rivoluzione nel campo dell’innovazione tecnologica con la rete 5G di nuova generazione che offre una connettività mobile più efficiente per collegare le persone e gli oggetti e realizzare servizi che utilizzano i dati dei sensori e dei cittadini.

ETICA ED ARTE

LE ALTRE NOTIZIE SU FUTURO SOSTENIBILE

evento | WebTV

È nata l’Accademia Italiana d’Arte e LetteraturaConferenza stampa di presentazione dell’ Accademia Italiana di Arte e Letteratura alla Camera dei Deputati evento | WebTV

Breve sintesi del percorso artistico di Francesca Romana Fragale

Breve sintesi del percorso artistico di Francesca Romana Fragale

Docente di disegno per l’A.I.A.M., dopo il liceo classico si è laureata all’Universita’ “La Sapienza” di Roma. Ha seguito il corso quinquennale di pittura classica e creativa “Effetto Natura”. E’ stata insignita della Honoris Causa conferita dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri quale “illustre artista”. Avvocato e scrittrice, otto i volumi pubblicati, tra i quali il romanzo “L’ultima amante di Mozart”.

Video, Interviste, Convegni

Video, Interviste, Convegni

Tra le varie iniziative della nostra associazione merita una menzione il convegno su “Il futuro dei rifiuti nella Regione Lazio”. A seguire le interviste fatte da una nota mittente regionale.